Asilo nido
Routine
Viene offerta ai bambini la possibilità di ritrovarsi in “contenitori spazio-temporali” noti e rassicuranti che permettono loro di compiere i primi cambiamenti.
costante e
ricorrente
permette il rafforzamento di abilità cognitive e comportamentali
Le routine costituiscono una serie di momenti che si ripetono nell’arco della giornata in maniera costante e ricorrente. Attraverso la ripetizione di determinati momenti strutturati, viene offerta ai bambini la possibilità di ritrovarsi in “contenitori spazio – temporali” noti e rassicuranti che permettono loro di compiere, in un ambiente emotivo sereno, i primi cambiamenti. I bambini, soprattutto in questa tenera età, hanno bisogno della ripetitività che dà loro sicurezza e gli permette di comprendere la realtà che li circonda.
Le routine inoltre sono una condizione necessaria che permette il rafforzamento di abilità cognitive e comportamentali. Tramite questi momenti ricorrenti è possibile instaurare tra educatrici e bambini un rapporto di profonda fiducia con ognuno di loro.
Ecco qui una giornata tipo:
- 07.30-09.15 Ingresso ed accoglienza
- 09.30-10.00 Colazione – Chi c’è a scuola? (appello)
- 10.00-11.15 Attività strutturate – Gioco libero – Ninne (per i più piccoli che ne hanno necessità)
- 11.15-11.30 Cambio pannolino e Igiene personale
- 11.45-12.30 Pranzo
- 12.30-13.00 Igiene personale – Prima uscita/Preparazione per le ninne
- 13.00-15.00 Ninne – Risvegli – Gioco libero
- 15.00-15.30 Seconda uscita
- 15.45-16.15 Merenda – Igiene personale
- 16.15-18.00 Gioco libero/Attività strutturate – Terza e Quarta uscita
- 18.00 Chiusura