asilo nido

PATATRAC

scuola dell'infanzia

Asilo Nido

un lavoro pedagogico che tiene conto delle peculiarità della fascia d’età dei bimbi

Asilo Piccoli

La sezione dei piccoli accoglie bambini dai 3 agli 11 mesi

3-11 mesi

Asilo Medi

La sezione dei medi è composta da bambini con età compresa tra 12 e 23 mesi

12-23 mesi

Asilo Grandi

La sezione dei grandi accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi

24-36 mesi
L'

obiettivo dell’asilo nido Patatrac è quello di seguire l’infanzia dei bambini

 e accompagnarli nelle tappe principali dei loro primi anni affinchè possano costruire le basi per una vita piena di soddisfazioni.

E’ rinomato come i ricordi dei piccoli nei primi anni sono quelli che li formano e li rendono i grandi del futuro, il nostro asilo nido ha il compito morale di aiutarli in questo percorso intrecciando giochi e formazione didattica.

Scuola dell'infanzia

Le attività didattiche vengono differenziate per età dall’insegnante e forniscono occasioni di apprendimento adeguate allo sviluppo cognitivo, motorio linguistico del singolo.

Scuola dell'infanzia 1

In questa fascia d'età si tiene particolare attenzione al passaggio tra l'asilo nido e la scuola dell'infanzia. Fondamentale è accompagnare i bambini all'acquisizione e al consolidamento di nuove autonomie e capacità nel rispetto dei tempi personali.

3-4 anni

Scuola dell'infanzia 2

Il secondo anno di scuola dell'infanzia ha come obiettivo quello di consolidare le acquisizioni precedenti e sostenere la crescita armonica del bambino in ogni sua sfera rendendolo sempre più consapevole di se stesso.

4-5 anni

Scuola dell'infanzia 3

Nell'ultimo anno si lavora in particolare sulla preparazione dei bambini all'ingresso nella scuola primaria sia a livello di conoscenze e competenze che a livello emotivo e comportamentale.

5-6 anni
La

scuola dell’infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni e per alcuni di loro è il primo approccio con il mondo scolastico. È una tappa fondamentale!

La finalità è quella di aiutare il bambino in una crescita armonica valorizzando le proprie capacità, passioni e inclinazioni favorendo lo sviluppo dell’identità personale ma anche tenendo conto delle diversità nell’ottica della multiculturalità e dell’estrema ricchezza di ciò che è diverso da noi.

Staff
Claudia Fiume
coordinatrice
Roberta
Luana
Francesca
Martina
Lia
Corinna
Marta
Flavia
Veronica
Mara
Sara
Previous
Next
Staff

Le educatrici lavorano per accompagnare ogni singolo bimbo ad essere autonomo.

Le educatrici lavorano con l’intento comune di accompagnare passo dopo passo ogni singolo bimbo al raggiungimento di mete importanti come possono essere le principali autonomie personali. E’ nostra particolare attenzione creare con le famiglie un rapporto costante e di fiducia dato che la scuola, come anche la famiglia, è uno dei luoghi primari di socializzazione e di crescita del bambino; lavorare insieme e collaborare alla crescita armonica del piccolo è quindi un obiettivo da perseguire.

Servizi

servizi

Dieta Equilibrata

La nostra struttura è dotata di un’ampia CUCINA INTERNA, utilizziamo alimenti di ottima qualità preparati da personale esperto e qualificato.

servizi

Consulenze Psicopedagogiche

La scuola si avvale della collaborazione di uno psicologo, il dottor Claudio Lupi, per ricevere i genitori in colloqui individuali e organizzare seminari pomeridiani collettivi.

servizi

Centro estivo

La struttura prevede un servizio di centro estivo aperto a bambini da 3 a 7 anni da giugno a fine luglio con un orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00.

Vieni

a scoprire la nostra scuola

La nostra struttura nasce dalla volontà della proprietaria e coordinatrice Claudia Fiume di ampliare l’offerta educativa del proprio territorio di appartenenza; la scuola si colloca all’interno del comune di Fiumicino, a Focene.

Grazie all’esperienza maturata negli anni passati la scuola è riuscita a migliorarsi qualitativamente, a rendersi propositiva e aperta ad iniziative verso il territorio, a soddisfare le esigenze dei bambini e delle famiglie rimanendo sempre attenta a perseguire e sostenere uno sviluppo armonico del fanciullo.

Roma,
Italia

33, via delle Fissurelle
00054 Focene RM

Dove raggiungerci

Come scriverci